Servizio di informazione, ricerca di informazioni, consigli tecnici, risparmio energetico, impianti panelli solari, analisi di investimento, reperimento delle migliori offerte per auto, abitazioni, indagini, inchieste di mercato, sondaggi, servizio informazioni globale per famiglie, pareri legali, professionisti e aziende, ottimizzazione siti web, servizi di pubblicità su internet (creazione campagne adword's e facebook), redazione comunicati stampa mirati, realizzazione video ricordo, eventi in italia, consulenze
DOMANDA ricevuta il 28 gennaio 2012
Salve, con la presente email vorrei porvi un quesito tecnico:
In un locale di circa 60 metri di mia proprietà è già presente sia un impianto elettrico sia un impianto idrico-fognante a norma di legge (con relativa certificazione del 2001). In questo locale ho provveduto a rimuovere l'intonaco e la tubazione esistente dell'impianto con al max la sostituzione di qualche cassetta rotta e della nuova pulsanteria a norma in plastica anziché in metallo.
Bene, la mia domanda è la seguente: per fare questi lavori devo avere una DIA o SCIA o posso chiamare un elettricista e farli?
In attesa di un vostro cordiale riscontro colgo l'occasione per salutarvi e ringraziarvi.
RISPOSTA:
GENTILE CLIENTE,
PURTROPPO NON POSSO RISPONDERLE CON PRECISIONE IN QUANTO LE NORME CHE REGOLANO QUESTO TIPO DI COMUNICAZIONE (LA DIA), SONO DIVERSE REGIONE PER REGIONE, COMUNQUE LE RIPORTO DI SEGUITO ALCUNE INFORMAZIONI TROVATE IN RETE INERENTI ALLA SUA DOMANDA.